IL PONTERADIO – RADIO FUORI ONDA

Dalla collaborazione tra il dott. Andrea Molinari e il dott. Hervè Ferrat, insieme con la cooperativa “Il Ponte” di Villa Carcina (BS) e con l’aiuto dell’Associazione Fuori Onda (Roma), nel 2013 nasce il laboratorio radiofonico terapeutico “Il Ponteradio”.

CLICCA QUI per ascoltare i PODCAST delle dirette de “Il Ponteradio

CLICK HERE to listen Il Ponteradio PODCASTS

La cooperativa Il Ponte si occupa di Formazione all’autonomia e all’integrazione sociale per i diversamente abili attraverso progetti educativi, ed è impegnata da anni sul territorio con numerose iniziative artistiche legate alla disabilità.

Il progetto “Il Ponteradio” va avanti da ormai quasi tre anni. Herve Ferrat, il mio collega, che già svolgeva un laboratorio musicale all’interno della cooperativa “Il Ponte”, conoscendo i miei trascorsi radiofonici, ha avuto la brillante idea di proporre alla cooperativa questo laboratorio radiofonico. Grazie alle sue abilità tecniche di musicista e tecnico del suono e la mia esperienza come speaker radiofonico, ma soprattutto grazie alla collaborazione di Radio Fuori Onda (una web radio sulla salute mentale con sede a Roma) abbiamo ottenuto uno spazio sul loro sito, con la piena libertà di poter trasmettere sulle loro “frequenze” e abbiamo cominciato a fare delle piccole prove con i ragazzi del gruppo, selezionati da Hervè in collaborazione con gli educatori. Piano piano i ragazzi hanno cominciato ad acquisire una certa confidenza davanti al microfono e hanno cominciato a capire che non solo si sarebbero potuti raccontare, ma che stavano proprio imparando a fare il mestiere dello speaker radiofonico, cosa che poi avrebbe permesso loro di produrre delle dirette radiofoniche settimanali su svariati temi.
Dopo un anno di attività, e svariate interviste a diversi artisti, e musicisti della zona di Brescia, ma non solo, siamo stati ingaggiati da “La Strada Festival”, Il festival degli artisti di strada di Brescia che si svolge a Luglio, come radio ufficiale.
I ragazzi sono predisposti a questo genere di attività: già svolgono un laboratorio teatrale e hanno all’attivo ben 3 cortometraggi ed un lungometraggio. L’esperienza della radio ha permesso loro di migliorare la capacità di espressione, di fare gruppo e sentirsi parte di qualcosa di grande. Il laboratorio radiofonico ha avuto un impatto molto forte sulle loro vite, e non smettono mai di ripetere che, ormai, si sentono a tutti gli effetti dei veri radiofonici.
A Marzo 2015 fa abbiamo anche partecipato alla prima assemblea nazionale delle Radio della salute mentale che si è tenuta all’interno di Radio City, a Milano, un evento imperdibile per chi fa Radio (c’erano tutte le radio d’Italia a trasmettere dalla Fabbrica del Vapore a Milano).
Sono davvero orgoglioso di questo progetto e di questo ragazzi che vedo migliorare ogni settimana e che non smettono mai di sorprendermi per il loro entusiasmo e la loro voglia di mettersi in gioco.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...