PRESENZA MENTALE E CONSAPEVOLEZZA (Chogyam Trungpa)

Meditare significa lavorare con la nostra fretta, con la nostra irrequietezza, con la nostra costante attività. La meditazione procura quello spazio o quel terreno in cui l’irrequietezza possa funzionare, possa avere la possibilità di essere irrequieta, possa rilassarsi con l’essere irrequieta. Se non interferiamo con l’irrequietezza, allora l’irrequietezza diventa parte dello spazio. (…)

Trungpa

La pratica della meditazione non consiste nel cercare di produrre uno stato mentale ipnotico o nel cercare un senso di quiete. (…) Cercando uno stato mentale di quiete, ci si mette in guardia contro l’irrequietezza. C’è un costante senso di paranoia o di limitazione. Sentiamo il bisogno di stare in guardia contro improvvisi attacchi di passione o di aggressività che potrebbero sopraffarci, farci perdere il controllo. Questo metterci in guardia limita il campo d’azione della mente, poiché non si accetta qualsiasi cosa si presenti.

Irrequietezza

La meditazione dovrebbe invece (…) saper usare tutto ciò che si manifesta nello stato mentale. Se perciò lasciamo posto sufficiente all’irrequietezza così che possa funzionare entro lo spazio, allora l’energia cessa di essere irrequieta perché può fondamentalmente avere fiducia in sé.

La meditazione fornisce un prato enorme e invitante a una mucca irrequieta. Per un po’ la mucca può essere irrequieta nel suo enorme prato, ma a un certo punto, essendoci tanto spazio, la sua irrequietezza diviene irrilevante. Così la mucca mangia e mangia ancora e poi si rilassa e si addormenta.

Cow

Pubblicità

Un pensiero su “PRESENZA MENTALE E CONSAPEVOLEZZA (Chogyam Trungpa)

  1. Sicuramente associare la dimensione della mente al nostro essere diviene ancora più importante in un epoca in cui predomina la dimensione dell’ essere fisico e dell’avere . Ma ancora più illuminante è questa visione della meditazione..che andrebbe interfacciata con il pensiero di Steve Peters … in buona sostanza sostituendo la mucca allo scimpanzé credo si possa andare ancora oltre…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...